Benvenuto su

Overplay!

un progetto della Scuola Le Arti

Home

Pillole

Masterclass

Il Progetto

Contatti

carlo chiarotti
masterclass con Carlo Chiarotti
La composizione per cartoni animati non si discosta molto da quella per film ma piccole accortezze permettono di ottenere un lavoro più consono al cinema di animazione. Analizzeremo le composizioni dei più celebri cartoni in modo che lo studente sappia fin da subito quale strada compositiva intraprendere. Scrivere per cartoni significa riflettere e comunicare l'atmosfera, le emozioni dei personaggi e la storia. La composizione deve funzionare con l’animazione, piuttosto che come un pezzo musicale autonomo.

Come funziona

1

Per poter effettuare l’iscrizione agli webinar devi essere registrato al sito. Se non sei ancora registrato, clicca qui

2

Iscriviti al webinar utilizzando il link nel banner della pagina, cliccando sul pulsante “PRENOTA ORA”

3

Invia la tua richiesta di iscrizione al docente

4

Il docente provvederà ad inviare data e ora del webinar. Riceverai anche il link di iscrizione con cui potrai effettuare il pagamento e completare la procedura

5

Il pagamento verrà effettuato una volta concordata la data del webinar con il docente

6

Una volta terminata la masterclass, torna su questa pagina e, se lo desideri, effettua il download del certificato di partecipazione

Descrizione masterclass

Status Attuale
Non sei iscritto
Prezzo
Gratis

1. PARTE TEORICA
– lettura del copione e visione dell’animatic per la scelta del mood da utilizzare.
– Terminologia dell’animazione
– Storia dell’animazione e delle sue principali tecniche
– Conoscenza dei maggiori compositore di cartoni animati da Scott Bradley a Alan Menken per arrivare a Joe Hisaishi.
– Conoscenza dei principali mood e le loro differenze Descrittiva
Associativa Ambientale

2. PARTE PRATICA
– Realizzazione di un progetto su DAW (cubase /logic) e su programma di notazione (Sibelius/ Dorico) per la stesura della partitura.
( Durante le lezioni saranno consegnate all’allievo 3 animatics che comprenderanno le tre principali categorie di mood e di diversa durata su cui poi dovrà realizzare sotto la guida dell’insegnante le varie colonne sonore)

tutte le nostre masterclass

« » pagina 1 / 2